Questo mese di ottobre 2009 si è mostrato ricco di eventi sprites ripresi dalle stazioni dell'Italian Meteor and TLE Network (IMTN): nel periodo fra il primo e il diciotto di questo mese, almeno 87 diversi eventi sono stati registrati, in alcuni casi contemporaneamente, da sei stazioni in Emilia-Romagna, Lazio e Canton Ticino (Confederazione Elvetica).
Per confronto, nello stesso periodo, negli scorsi anni, quando IMTN non esisteva ancora, non erano stati documentati eventi TLE dall'Italia o dalla Svizzera.
Iniziamo a scorrere queste catture, partendo dalle più remote.
Nella notte fra il 1 e il 2 ottobre 2009, la stazione automatica sperimentale di ripresa collocata nella struttura SOSO_HeRA (Hessdalen Research Association) di Medicina (BO), gestita dal Comitato Italiano per il Progetto Hessdalen, dotata di una videocamera collegata a due diversi software di acquisizione (Motion e UfoCapture, con soglie di sensibilità di rilevamento diverse), ha ripreso 11 diversi eventi sprite (2 solo dal primo, 7 solo dal secondo, 2 da entrambi i sistemi) fra le 23h30m e le 02h45m UT, in corrispondenza ad attività temporalesca sulla penisola dell'Istria.
Meteosat 0 degree Multi-Sensor Precipitation Estimate Central Europe, 01.10.2009, 23h30m UT; Copyright 2009, Eumetsat
Meteosat 0 degree Multi-Sensor Precipitation Estimate Central Europe, 02.10.2009, 02h45m UT; Copyright 2009, Eumetsat
NB: nelle registrazioni dovute a Ufocapture l'orario indicato presenta un errore, dovuto alla piattaforma hardware, stimabile intorno ai 58 s in più.
01 ottobre 2009, 23h30m43s UT (02 ottobre 2009, 01h30m43s CEST)
Cluster di sprites registrato da Motion (video).

02 ottobre 2009, ~01h29m01s UT (02 0ttobre 2009, ~03h29m01s CEST)
Cluster di column sprites ripreso da Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, ~01h36m04s UT (02 0ttobre 2009, ~03h36m04s CEST)
Come sopra (video).

02 ottobre 2009, ~01h38m48s UT (02 0ttobre 2009, ~03h38m48s CEST)
Come sopra (video).

02 ottobre 2009, ~02h28m22s UT (02 0ttobre 2009, ~04h28m22s CEST)
Ancora un cluster di column sprites, ripreso da Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, 02h30m47s UT (02 0ttobre 2009, 04h30m47s CEST)
Cluster di column sprites ripreso sia da Motion (video) sia da Ufocapture (video).


02 ottobre 2009, 02h32m29s UT (02 0ttobre 2009, 04h32m29s CEST)
Altro cluster ripreso sia da Motion (video) sia da Ufocapture (video). Si notano column sprites ed altri di più difficile classificazione.


02 ottobre 2009, ~02h37m37s UT (02 0ttobre 2009, ~04h37m37s CEST)
Nuovo cluster di column sprites sempre con Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, ~02h40m06s UT (02 0ttobre 2009, ~04h40m06s CEST)
Come sopra (video).

02 ottobre 2009, ~02h43m07s UT (02 0ttobre 2009, ~04h43m07s CEST)
Un cluster con sprites di forma classificabile con difficoltà, ripreso da Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, 02h44m16s UT (02 0ttobre 2009, 04h44m16s CEST)
Altro cluster ripreso solo da Motion (video).

(dove non diversamente indicato, immagini copyright CIPH, 2009; elaborazione immagini, Renzo Cabassi/CIPH; si ringraziano Enrico Arnone (Università di Bologna/Eurosprite), Olivier Chanrion (National Space Institute, Technical University of Denmark/Eurosprite) e Marco Formenton (ISAC-CNR) per i dati delle fulminazioni; Diego Valeri (IMTN/ITA.TOR) per l'analisi degli stessi)
Iniziamo a scorrere queste catture, partendo dalle più remote.
Nella notte fra il 1 e il 2 ottobre 2009, la stazione automatica sperimentale di ripresa collocata nella struttura SOSO_HeRA (Hessdalen Research Association) di Medicina (BO), gestita dal Comitato Italiano per il Progetto Hessdalen, dotata di una videocamera collegata a due diversi software di acquisizione (Motion e UfoCapture, con soglie di sensibilità di rilevamento diverse), ha ripreso 11 diversi eventi sprite (2 solo dal primo, 7 solo dal secondo, 2 da entrambi i sistemi) fra le 23h30m e le 02h45m UT, in corrispondenza ad attività temporalesca sulla penisola dell'Istria.


NB: nelle registrazioni dovute a Ufocapture l'orario indicato presenta un errore, dovuto alla piattaforma hardware, stimabile intorno ai 58 s in più.
01 ottobre 2009, 23h30m43s UT (02 ottobre 2009, 01h30m43s CEST)
Cluster di sprites registrato da Motion (video).

02 ottobre 2009, ~01h29m01s UT (02 0ttobre 2009, ~03h29m01s CEST)
Cluster di column sprites ripreso da Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, ~01h36m04s UT (02 0ttobre 2009, ~03h36m04s CEST)
Come sopra (video).

02 ottobre 2009, ~01h38m48s UT (02 0ttobre 2009, ~03h38m48s CEST)
Come sopra (video).

02 ottobre 2009, ~02h28m22s UT (02 0ttobre 2009, ~04h28m22s CEST)
Ancora un cluster di column sprites, ripreso da Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, 02h30m47s UT (02 0ttobre 2009, 04h30m47s CEST)
Cluster di column sprites ripreso sia da Motion (video) sia da Ufocapture (video).


02 ottobre 2009, 02h32m29s UT (02 0ttobre 2009, 04h32m29s CEST)
Altro cluster ripreso sia da Motion (video) sia da Ufocapture (video). Si notano column sprites ed altri di più difficile classificazione.


02 ottobre 2009, ~02h37m37s UT (02 0ttobre 2009, ~04h37m37s CEST)
Nuovo cluster di column sprites sempre con Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, ~02h40m06s UT (02 0ttobre 2009, ~04h40m06s CEST)
Come sopra (video).

02 ottobre 2009, ~02h43m07s UT (02 0ttobre 2009, ~04h43m07s CEST)
Un cluster con sprites di forma classificabile con difficoltà, ripreso da Ufocapture (video).

02 ottobre 2009, 02h44m16s UT (02 0ttobre 2009, 04h44m16s CEST)
Altro cluster ripreso solo da Motion (video).

(dove non diversamente indicato, immagini copyright CIPH, 2009; elaborazione immagini, Renzo Cabassi/CIPH; si ringraziano Enrico Arnone (Università di Bologna/Eurosprite), Olivier Chanrion (National Space Institute, Technical University of Denmark/Eurosprite) e Marco Formenton (ISAC-CNR) per i dati delle fulminazioni; Diego Valeri (IMTN/ITA.TOR) per l'analisi degli stessi)
Nessun commento:
Posta un commento